Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione
L'Assemblea degli aderenti all'Associazione Il Consiglio Direttivo Il Presidente I Referenti regionali e provinciali I Collaboratori
L'Assemblea degli aderenti all'Associazione
L'Assemblea è composta da tutti gli aderenti all'Associazione. I soci dell’associazione, per poter partecipare ad una assemblea, devono essere iscritti nel libro degli associati ed in regola con il pagamento della quota annuale almeno 30 giorni prima dell'adunanza (art.7.1 Statuto).
Il Consiglio Direttivo
L'Associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo. Esso si compone del Presidente dell’Associazione che presiede anche il Consiglio Direttivo; dal Vice Presidente dell’Associazione e da 5 Consiglieri nominati dall'Assemblea. Questi ultimi sono scelti tra: i Referenti (quattro) e i Collaboratori (uno) (art.8.1 Statuto).
Sono Referenti regionali e provinciali dell’Associazione i soci genitori di figli ADHD che, nominati dal Presidente, rappresentano l’Associazione a livello regionale e provinciale. Il regolamento interno deve stabilire l’attività dei Referenti e deve contenere i limiti della delega concessa (art.10.1 statuto).
L’Associazione è soprattutto un gruppo di mutuo aiuto formato da genitori di figli affetti da ADHD. Essa si avvale della collaborazione di familiari e specialisti nel campo socio-sanitario e scolastico al fine di esplicitare le attività dell’Associazione e promuovere – in accordo con i referenti – il progetto divulgativo e formativo. I Collaboratori svolgono attività volontaria di cooperazione, consulenza e sostegno all’Associazione stessa (art.11.1 - 11.2 statuto).