info@aifa.it   info.english@aifa.it  info.deutsch@aifa.it

Menu Principale

  • Home
  • L'Associazione
  • L'ADHD
    • Cos'è l'ADHD
    • Le comorbilità
    • La diagnosi
    • Le terapie
    • ADHD e adozione
    • Le Consensus sull'ADHD
    • Linee Guida SINPIA
    • L'ADHD in Europa
    • I miti sull'ADHD
    • ADHD un problema sociale
    • Il nostro libro...
  • L'ADHD nell'adulto
  • Centri e Risorse
  • Parent/Teacher Training
  • ADHD - Domande e Risposte
  • Informazioni
  • Appuntamenti
  • Libri sull'ADHD
  • Video sull'ADHD
  • Documenti
  • Link
  • Newsletter
  • Vieni a trovarci su Facebook
  • ADHD: Questo sconosciuto.....
  • Raccomanda il nostro sito
  • Richiesta Patrocinio
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Ufficio Stampa

Accesso Referenti






Home > L'ADHD > L'ADHD in Europa
Messaggio
  • Direttiva europea e-Privacy

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

    Cookie Policy

Stampa Email
 
 

               L'ADHD in EUROPA

 

  Europa e ADHD (AIFA)

  Replica alla Raccomandazione Parlamentare 1562 -2002 (Consiglio  d'Europa)
  Replica alla Raccomandazione Parlamentare 1562 -2002 (Gruppo Pompidou)
  Raccomandazione 1562 -2002 (Assemblea Parlamentare Europea)
 
 

A.I.F.A. Odv
Associazione Italiana Famiglie ADHD Onlus
C.F. 94224830631 - P.Iva 04846771212
Copyright © 2002-2019 Tutti i diritti riservati