Centri e Unità di Neuropsichiatria
|
Bologna
BO Ausl D.H. di Psichiatria e Psicologia Età Evolutiva, c/o Ospedale Maggiore Dr.ssa Simona Chiodo L.go B. Nigrisoli, 2 40133 Bologna tel. 051.6478305
tel. 051.6597530
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
I genitori possono accedere al Servizio di Neuropsichiatria Infantile telefonando ai seguenti numeri a seconda della propria residenza:
- Bologna - prenotazioni Zona Ovest - Quartieri Borgo-Reno, Navile e Porto-Saragozza
- Tel. 051.6597504 Lunedì dalle 12 alle 14 Giovedì dalle 9 alle 11
- Zona Est - Quartieri San Donato-San Vitale, Santo Stefano, Savena Tel. 051.2869131
- Mercoledì e Giovedì dalle 10 alle 12
Elenco unità operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza Distretto Città di Bologna https://bit.ly/2lxkZeO
Per gli altri distretti:
A questo livello, come per tutte le situazioni che afferiscono alla U.O.NPIA, viene svolta la valutazione diagnostica utilizzando un protocollo condiviso e, in seguito, nei casi da trattare, viene messa in atto la presa in carico assistenziale secondo un progetto terapeutico individualizzato. I colleghi che hanno in carico il caso, possono ricorrere ad un II livello costituito (Centro prescrittore) che ha sede presso l'ospedale Maggiore di Bologna (DH per l'ADHD), Responsabile Dott.ssa Simona Chiodo, dove può essere svolto un approfondimento diagnostico per i casi complessi e l'eventuale prescrizione farmacologica specifica. Vengono inoltre svolti incontri di parent training e di teacher training. |

|
Cesena
AUSL Cesena Dr.ssa Daniela Fabbri P.zza Magnani 147 - 47023 Cesena (FO) tel. 0547.394256 email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Modalità di accesso : https://bit.ly/2yDQAoz
Note...
L'accesso all'UONPIA di Cesena per i casi sospetti di ADHD avviene mediante impegnativa del pediatra e prenotazione ad un unico numero di triage 334 8874016 (lun e giov ore 11.00-13.00). Le equipe d’accesso sono in grado di applicare un protocollo diagnostico di base. Se ritenuto necessario, può essere effettuato un invio al 2° Livello, per eventuali approfondimenti diagnostici.
|

|
Ferrara
Centro NPIA
Dr. Stefano Palazzi Via Messidoro 20 / Via della Fiera - 44124 Ferrara Si accede dal Dipartimento di Riabilitazione San Giorgio, Blocco D-E, 2° piano Tel. per informazioni: 0532 235051/2 - Tel. per prenotazioni: 0532 975123 Fax 0532 235956 email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Modalità di accesso
http://www.ausl.fe.it/azienda/dipartimenti/daismdp/neuropsichiatria-infanzia-adolescenza/smria-uonpia-ferrara-neuropsichiatria-infantile-psicologia-infanzia-adolescenza
|
 |
Forlì
Az. USL di Forlì - Servizio N.P.E.E Dr. Giustino Melideo Via C. Colombo 11 - 47100 Forlì tel. 0543.733131; 0543.733153-4
posta elettronica:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
Info accesso: http://www.ausl.fo.it/Default.aspx?tabid=2967&codiceluogo=275&codiceprestazione=8 |

|
Imola
Dr.ssa Donata Chiarini Via Amendola 8 40026 Imola (BO) tel. 0542.604177; 0542.604165; 0542.604178 (fax)
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Dr.ssa Chiara Nanni tel. 0542.604173
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
Info accesso https://bit.ly/2toUjRM
|

|
Modena
Dr.ssa Nicoletta Modena Via Blasia 5 - 41100 Modena tel. 0592.134664; 0592.134650
posta elettronica
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
Modalità di accesso http://www.ausl.mo.it/flex/FixedPages/IT/CartaDeiServizi.php/L/IT/TIPO/118
|

|
Parma
Dr.ssa Antonella Squarcia
AUSL Parma U.O.NPIA Psicologia Clinica - Parma Via Savani, 10 - 43100 Parma tel. 0521.396992; fax 0521.396117 posta elettronica:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
La valutazione di un sospetto ADHD viene svolta a livello del servizio territoriale di NPI a cui si accede; l'accesso alle U.O. dei distretti segue i percorsi standard della prima visita con appuntamenti programmati via CUP per il distretto di Parma e autogestiti per i Distretti periferici:
L'invio può essere effettuato dal pediatra di libera scelta o la famiglia (su eventuale consiglio della scuola).
Il trattamento multimodale è di pertinenza delle U.O. distrettuali.
Il trattamento farmacologico viene effettuato dal Team Aziendale ADHD su invio dei colleghi NPI La Sede Aziendale del Team ADHD è presso l'UONPIA di Parma Via Savani 10 Tel 0521 396992.
|
|
Piacenza
Dr. Roberto Parisi
U.O. di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza AUSL di Piacenza Corso G. Garibaldi 33, 29017 Fiorenzuola d’Arda (PC) Tel. 0523.989917 Fax 0523.989900
Presidio Ospedaliero di Piacenza Ambulatorio di Neurologia Età Evolutiva - UO di Pediatria Tel. 0523.303371 - 303372 Fax. 0523.303366
email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
Modalità di accesso:
L’assetto organizzativo dell’Unità Operativa Aziendale di Neuropsichiatria e Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Piacenza prevede una divisione territoriale per Distretti (Città di Piacenza, Levante, Ponente) ed una erogazione delle prestazioni in base alla residenza (nel quartiere per la città di Piacenza e nel Comune per la provincia).
La valutazione del Centro di secondo livello per l’ADHD viene attivata dalla richiesta del NPI/PSI referente del caso.
La ns attività comprende sia l’approfondimento diagnostico di II livello, che un percorso terapeutico di II livello, rappresentato oltre che dal trattamento farmacologico, anche da parent-training, teacher-training, trattamento cognitivo-comportamentale per il bambinio, individuale o di piccolo gruppo. |
|
Ravenna
Az. USL di Ravenna - Servizio N.P.E.E Dr.ssa Valeria Savoia Via Fiume Abbandonato, 134 - 48100 Ravenna Prenotazione tel. 0545 213830 - Informazioni tel. 0544 287029
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
Modalità di accesso: https://bit.ly/2twjJw8 |

|
Reggio Emilia
Dr.ssa Grazia Gabriella Salerno Neuropsichiatra Infantile - Responsabile psicopatologia età evolutiva SOC Neuropsichiatria Infantile Centro di riferimento Regionale abilitato alla somministrazione e rilascio del Piano terapeutico per Metilfenidato Direttore: dr. C. Fusco IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova viale Risorgimento, 80 - 42123 Reggio Emilia tel. 0522-296018-6033 (ore 14-15); FAX 0522-296266 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|

|
Rimini
Az. USL di Rimini - Servizio N.P.E.E Dr. Andrea Tullini Via Coriano, 38 - 47900 Rimini tel. dir. 0541.707013
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
|
|
Associazioni
|
Emilia Romagna
AIFA Onlus - Associazione Italiana Famiglie ADHD
Referenti Regionali: Anna Maria Cava
Bologna
Tel. 051-332722 Cel. 340 6413 541
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|

|
Medici
|
Bologna
Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Sistemico-Relazionale dell'Università di Bologna
Responsabile: Prof.ssa Paola Gremigni
email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
cel. 328 8129949
Note... Si occupa della presa in carico multidisciplinare della persona con ADHD (bambino, adolescente e adulto), offrendo servizi di diagnosi, valutazione e riabilitazione neuropsicologica, consulenza psicologica, psicoeducativa e psichiatrica, psicoterapia individuale e familiare, sostegno ai familiari e attività ludico-ricreative.
Tariffe agevolate per i soci AIFA Onlus in regola con l’iscrizione.
|
.
|
Psicologi
|
Bologna
dr.ssa Elena De Luca
esperta in psicologia dell’età evolutiva, training coping power program, training coping power scuola
Studio in Bologna . tel 342 7780503
email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|

|
Prov. di Ravenna e di Rimini
dr.ssa Katiuscia Riccardi
studio in Viale Oriani, 23 - Cervia (RA)
cel. +39 346 239 4146 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
dr.ssa Sara Ferrini
presso Psi.Co Studio di Psicoterapia Cognitiva Piazza Mercato 20, 47841 - Cattolica (RN)
oppure Via XX Settembre 125 - Rimini
cel. +39 328 185 8888 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
dr.ssa Arianna Gamberini presso Consultorio Familiare U.C.I.P.E.M. via Gambalunga n.46/A Rimini presso Psi.Co Studio di Psicoterapia Cognitiva Piazza Mercato 20, 47841 - Cattolica (RN) Cell. 347-8899952 E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.psicologarimini.com
Nelle sedi vengono effettuati: percorsi individuali con bambini e genitori, percorsi di parent training di gruppo, percorsi di autoregolazione di gruppo, teacher training.
Tariffe agevolate per i soci AIFA Onlus in regola con l’iscrizione.
|

|
Psicopedagogisti / Pedagogisti
|
Prov. di Forlì/Cesena
dr. Riccardo Ciccarese
Via Milani, 12 - 47521 Cesena (FC)
tel. 0547 612 466 - cel. 348 0358 599
e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Note...
Pedagogista Clinico iscritto all’ANPEC, Psicomotricista Funzionale con formazione in Counseling , “Analisi e modificazione del comportamento in soggetti con handicap” e/o Teacher training. Collaboratore AIFA Onlus.
|

|
Insegnanti
|
Nessuna segnalazione
|

|
|