Standard per i Centri regionali di riferimento per la diagnosi e cura dei soggetti affetti da ADHD
|
Le Regioni individuano i Centri di riferimento in base ai seguenti criteri standard
|
|
|
- Strutture (Servizi, Centri, Dipartimenti, Rete territoriale) di Neuropsichiatria infantile di ASL, Aziende Ospedaliere, Istituti Universitari o IRCCS
- Presenza nella struttura del Neuropsichiatra dell’infanzia e dello Psicologo clinico
- Presenza nell’istituzione di appartenenza (A.O., Università, IRCCS, AUSL) di Pediatra, Farmacologo clinico o Farmacista, Assistente Sociale o comunque di personale in grado di supportare la famiglia e interagire con la scuola
- Capacità della struttura di neuropsichiatria infantile di assorbire i potenziali casi attesi
|
|
|